In questo articolo troverai delle informazioni utili per comprendere i costi di Google Ads e come valutare gli investimenti su questa potentissima piattaforma per realizzare campagne pubblicitarie.

Se ti stai chiedendo quanto costa Google Ads, innanzitutto devi valutare due voci di costo:

Gli aspetti da valutare quando si decide di utilizzare Google Ads sono due:

  • costo degli annunci;
  • costo della consulenza e gestione dell’account.

Nonostante sia possibile gestire tutto in autonomia, è sempre meglio affidarsi a dei professionisti con anni di studio ed esperienza alle spalle. Le storie di utenti e aziende che hanno “bruciato soldi” inutilmente con Google Ads si sprecano.

People using search box for query, engine giving result. Vector illustration for SEO work, SERP, online promotion, content marketing concept

Costo degli annunci Google Ads

Il costo degli annunci non è fisso, ma varia in base al budget investito e agli obiettivi da raggiungere.

Infatti, il costo di Google Ads è quasi sempre legato al click (anche se puoi impostare un costo per azione o per obiettivo).

Quando si imposta una campagna ads una delle prime cose che viene chiesta è la spesa giornaliera. Per calcolare la spesa mensile, si moltiplica la spesa giornaliera per 30,4 (giorni medi in un mese).

Ora, quanto dovresti decidere di spendere al mese? La valutazione sulla spesa mensile è legata al costo per click, e a quanto questi click si trasformano in vendite sul tuo sito.

Questi due dati sono difficili da valutare se non hai uno storico; quindi, generalmente la spesa iniziale ti serve ad avere delle prime metriche per valutare gli investimenti successivi.

Come misurare il ritorno sull’investimento

Per valutare quanto ha senso per te investire in Google Ads un parametro fondamentale è il ROI (ritorno sull’investimento).

Per misurare questa grandezza bisogna capire quante vendite sono state generate dal traffico proveniente dagli annunci su Google Ads.

Ci sono diversi strumenti a pagamento e gratuiti che permettono di calcolare il ROI delle campagne.

In una prima fase si può tranquillamente usare gli stessi strumenti forniti da Google Ads in combinazione con Google Analytics.

Collegando Google Ads e Google Analytics potrai avere un conteggio abbastanza preciso delle conversioni che derivano dagli annunci.

In poche parole, definendo correttamente la conversione (modulo di contatto inviato, acquisto completato e suo valore) potrai capire quanto incassi per ogni euro speso su Google Ads. Potrai poi confrontare questa grandezza con gli altri canali di vendita che stai utilizzando.

quanto-costa-google-ads-2

Come possiamo supportarti

Web-Arte.it è iscritta al Programma Google Partners, e può supportarti in tutte le fasi di creazione e gestione delle campagne su Google Ads.
Compila il form qui sotto per avere una consulenza gratuita!

Richiedi un preventivo gratuito