Il progetto PRIN LIVEABLE – LABOUR AS A DRIVER OF SUSTAINABLE DEVELOPMENT nasce dalla collaborazione tra quattro unità di ricerca afferenti a quattro diversi Atenei: Università degli Studi di Udine, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Università degli Studi di Bari Aldo Moro e Università degli Studi di Macerata. Il progetto ha l’ambizione di esplorare il ruolo del lavoro come motore di sviluppo sostenibile, coinvolgendo università, ricercatori, policy maker e stakeholder istituzionali. Nel corso delle attività, la produzione di podcast audio e video si è rivelata uno strumento chiave per la divulgazione scientifica e la condivisione di conoscenze. Tuttavia, la frammentazione dei contenuti su diversi canali rischiava di limitarne la fruizione e l’impatto, soprattutto per un pubblico eterogeneo composto da accademici, studenti, decisori pubblici e operatori del settore.
La sfida era chiara: creare un unico punto di accesso, semplice e intuitivo, dove raccogliere tutti i podcast prodotti dal progetto, garantendo massima accessibilità, facilità di consultazione e una user experience impeccabile su ogni dispositivo. Il tutto, senza mai perdere di vista la qualità della comunicazione scientifica e la necessità di valorizzare il lavoro di produzione dei contenuti.
Yes!Comunica, agenzia di comunicazione che da anni affianca l’Università di Udine nelle produzioni multimediali, ha scelto di coinvolgere Web-Arte.it per la realizzazione della piattaforma. Forte di oltre vent’anni di esperienza nella creazione di soluzioni digitali per la comunicazione scientifica e istituzionale, Web-Arte.it ha raccolto la sfida con il suo approccio distintivo: semplicità, chiarezza e dinamicità, unite a una progettazione su misura delle esigenze del cliente. Da questa sinergia è nata LIVEABLE Multimedia: una piattaforma agile, accessibile e pensata per mettere al centro i contenuti.

La soluzione si è articolata su tre pilastri fondamentali. In primo luogo, l’integrazione dei player YouTube ha permesso la fruizione immediata dei podcast video, senza necessità di uscire dalla piattaforma o affrontare passaggi complessi. Per chi preferisce l’ascolto offline o necessita di materiali audio, è stato implementato un bottone per il download diretto dei podcast in formato audio, garantendo così la massima flessibilità d’uso. Infine, il design responsive assicura un’esperienza di navigazione fluida e coerente da qualsiasi dispositivo, sia desktop che mobile, rispondendo alle esigenze di un pubblico sempre più connesso e in movimento.
LIVEABLE Multimedia è ora la casa dei podcast sul lavoro sostenibile. Un luogo dove la conoscenza è facile da trovare, da ascoltare e da condividere.
L’approccio professionale, rapido e su misura di Web-Arte.it ha permesso di valorizzare al meglio il lavoro di produzione dei podcast, offrendo una soluzione digitale che coniuga efficienza, chiarezza e attenzione all’utente finale. Un esempio concreto di come la tecnologia, se guidata da esperienza e visione, possa diventare un alleato prezioso per la divulgazione scientifica e la crescita della cultura digitale.
Visita il sito: liveablemultimedia.carrd.co