Una buona strategia di content marketing prevede la redazione di contenuti mirati ad un pubblico di riferimento specifico. L’obiettivo è attrarre, coinvolgere e fidelizzare i clienti potenzialmente interessati al prodotto o servizio.
Produrre contenuti utili e pertinenti per il proprio target di utenti è fondamentale per mettere in pratica strategie di content marketing efficaci.
Perché è importante il content marketing
Un’azienda, realizzando contenuti di valore, può relazionarsi con la propria utenza, migliorare la brand awareness, aumentare le vendite e fidelizzare i clienti.
Con una campagna di content marketing si possono raggiungere diversi obiettivi, ad esempio un brand può:
- aumentare la brand awareness. Per creare consapevolezza e farsi ricordare dai clienti è utile pubblicare regolarmente contenuti interessanti sui propri canali;
- portare traffico sul proprio sito web attraverso la SEO. Pubblicare contenuti di valore ottimizzati in ottica SEO renderà il brand più rilevante per gli utenti e i motori di ricerca.
- migliorare la reputazione del brand. Una buona brand reputation crea fiducia nei confronti del marchio. Con dei buoni contenuti è possibile trasmettere i valori e la personalità dell’azienda e permettere agli utenti di identificarsi con essi;
- aiutare i clienti nel processo di acquisto. Pubblicando contenuti informativi sui propri prodotti e servizi gli utenti potranno prendere decisioni di acquisto in modo più sereno e consapevole. È essenziale riuscire a comunicare in modo semplice anche le informazioni complesse da capire, per spingere i clienti all’acquisto dei propri prodotti;
- ottenere nuovi lead e conversioni con contenuti pensati per intercettare potenziali clienti interessati all’offerta dell’azienda.
Content marketing: le pratiche da seguire
Per attuare una campagna di content marketing efficace è fondamentale pianificare la propria strategia seguendo alcuni passaggi:
- definire obiettivi raggiungibili in modo chiaro e preciso. È importante in questa fase essere molto specifici per rendere più facile creare contenuti efficaci e mirati per la propria nicchia;
- analizzare il contesto per identificare tutti i punti di forza, debolezza, opportunità e minacce;
- analizzare la concorrenza per capire quali sono le strategie di content marketing attuate dai competitors;
- analizzare il proprio target. Fornire contenuti mirati ad uno specifico segmento di utenza permette di intercettare clienti realmente interessati alla propria offerta;
- scegliere e produrre i contenuti più adatti a trasmettere il messaggio;
- individuare canali per veicolare i contenuti. Impostare un piano editoriale che guidi le pubblicazioni aiuta ad organizzare la realizzazione dei materiali per evitare che i contenuti non vengano pubblicati. Inoltre permette di capire qual è il momento migliore per raggiungere il maggior numero di utenti.
- Misurare i risultati. Questo passaggio è fondamentale per capire se la strategia sta funzionando oppure richiede modifiche.
Cosa pubblicare e dove
Bisogna ricordare che i contenuti realizzati per fare content marketing non servono per fare vendita diretta, ma hanno lo scopo di far conoscere il brand a un maggior numero di persone e creare con loro un rapporto di fiducia.
Per realizzare questo obiettivo possono essere utilizzati testi scritti, immagini, video, dirette e molto altro, l’importante è che questi contenuti siano utili e arricchiscano chi ne usufruisce.
Inoltre, ogni tipo di contenuto richiede una piattaforma adatta alla sua distribuzione, ad esempio:
- sito e blog aziendale, sono tra i primi punti di contatto tra cliente e brand. Il blog in particolare rappresenta un canale di comunicazione diretto tra brand e pubblico di riferimento;
- social media. La scelta delle piattaforme su cui condividere i contenuti dipende dagli utenti a cui è indirizzato il messaggio, dal tipo di contenuto, dal settore in cui opera l’azienda, ecc…;
- email, utile specialmente per interagire con i lead presenti nel database in modo personalizzato e continuativo;
- advertising. Decidere di dedicare una parte del budget alla promozione dei contenuti online può essere utile per far arrivare il contenuto anche alle persone che non conoscono il brand.
Come può aiutarti Web-Arte.it
Realizzare una strategia di content marketing efficace richiente molto tempo ed esperienza, quindi la scelta migliore è affidarsi a dei professionisti del settore.
Web-Arte.it può supportarti nel realizzare la strategia più adatta per la tua attività, permettendoti di raggiungere nuovi clienti ed aprirti ad altri mercati.
Contattaci per una consulenza gratuita, risponderemo a tutte le tue domande!